Il bando sostiene gli interventi a favore di istituzioni scolastiche paritarie dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado volti a migliorare l’accesso a servizi didattici di qualità e inclusivi.
∼ BENEFICIARI ∼ I beneficiari sono i soggetti gestori di scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado con almeno una sede in Piemonte, riconosciute paritarie ai sensi dell’art. 1 della legge 62/2000, eroganti il servizio in modalità non commerciale.
∼ DOMANDA ∼ Le domande dovranno essere presentate a partire dalle ore 9.00 del giorno 18/09/2024 e fino alle ore 12.00 del giorno 19/03/2025 (salvo chiusura anticipata dello sportello a fronte di esaurimento delle risorse disponibili), tramite accesso alla procedura informatizzata, compilando il modulo telematico reperibile cliccando qui.
Può essere presentata una sola domanda per soggetto richiedente, contenente interventi fino a un massimo di 3 sedi.
∼ TIPOLOGIA DI AGEVOLAZIONE ∼ È concessa nella forma di contributo a fondo perduto con intensità fino all’80% dei costi ammissibili e massimo 200.000,00 € per ciascun soggetto richiedente.
Il contributo minimo è stabilito in funzione del numero di alunni iscritti per ciascun soggetto richiedente:
- fino a 30 alunni: minimo 20.000,00 €
- fino a 50 alunni: minimo 30.000,00 €
- 50 – 100 alunni: minimo 40.000,00 €
- più di 100 alunni: minimo 50.000,00 €
∼ INTERVENTI COMPRESI NELL’INVESTIMENTO ∼
- riconfigurazione/rifunzionalizzazione/adeguamento degli ambienti;
- potenziamento delle infrastrutture digitali e della strumentazione per la digitalizzazione della didattica e dei servizi offerti, ivi compreso il miglioramento della loro accessibilità;
- adeguamento/miglioramento delle attrezzature di aule e laboratori e della relativa strumentazione didattica;
- miglioramento delle condizioni di accessibilità e inclusività, per consentire una piena accessibilità e partecipazione degli studenti con disabilità;
- altri interventi volti a migliorare il livello di salubrità e comfort degli ambienti, solo se strettamente funzionali al raggiungimento degli obiettivi del progetto e accessori rispetto alle tipologie di intervento di cui alle lettere precedenti.