Il Mini PIA (Pacchetti Integrati di Agevolazione) è un finanziamento promosso dalla Regione Puglia per sostenere le micro e piccole imprese, inclusi liberi professionisti equiparati alle piccole imprese. L’obiettivo è incentivare investimenti in innovazione tecnologica, digitalizzazione, transizione energetica e ambientale, nonché nello sviluppo e nella qualificazione delle competenze.
∼ BENEFICIARI ∼
- Micro e piccole imprese già costituite e iscritte al Registro delle Imprese, con sede operativa in Puglia o che si impegnano ad aprirla.
- Liberi professionisti equiparati alle piccole imprese.
- Attività nel settore dei servizi alla persona, istruzione e formazione, tra cui asili nido e scuole dell’infanzia paritarie, a condizione che rientrino nei codici ATECO ammessi dal bando.
∼ INVESTIMENTI FINANZIABILI ∼
- Digitalizzazione e innovazione nei servizi educativi.
- Miglioramento delle strutture e ampliamento dell’offerta formativa (es. ristrutturazioni, adeguamento degli ambienti scolastici, acquisto di arredi e attrezzature).
- Transizione energetica (efficientamento energetico degli edifici scolastici).
- Formazione e aggiornamento del personale docente e non docente.
- Acquisizione di servizi di consulenza e certificazioni di qualità.
∼ TIPOLOGIA DI AGEVOLAZIONE ∼ Il Mini PIA prevede contributi a fondo perduto con un’intensità variabile in base al tipo di intervento. L’importo totale del progetto deve essere compreso tra 30.000 e 5.000.000 di euro.
Il termine ultimo per presentare la domanda è il 31 dicembre 2025