
2022: tutte le opportunità per finanziare la tua struttura per l’infanzia
Un nuovo anno è da poco iniziato e noi abbiamo un’ottima notizia da darti!
Se sogni di aprire una struttura per l’infanzia oppure stai pensando di rinnovare il tuo asilo, la tua scuola o la tua ludoteca, grazie al Fondo Impresa Donna potrai ricevere contributi a fondo perduto e finanziamenti a sostegno del tuo progetto.
Si parte con una dotazione iniziale di 40 milioni di euro prevista dalla Legge di Bilancio 2021 che lo ha istituito, a cui si aggiungeranno ulteriori 400 milioni di euro previsti dal PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
SCOPRI QUI TUTTO QUELLO CHE C’É DA SAPERE SUL FONDO IMPRESA DONNA
Ma non è l’unica opportunità che hai per rilanciare o far partire la tua attività! Diverse misure di finanziamento possono rappresentare il supporto concreto di cui hai bisogno per realizzare finalmente il tuo sogno imprenditoriale.
ABBIAMO RACCOLTO PER TE le principali OPPORTUNITA’ DEL 2022 PER FINANZIARE IL TUO ASILO O LA TUA LUDOTECA. Clicca sul pulsante di seguito per saperne di più.
MODI PER FINANZIARE UNA STRUTTURA PER L’INFANZIA
Quello dei Servizi per la prima infanzia è un settore in forte fermento, la cui richiesta però non è ancora adeguatamente soddisfatta in Italia, lasciando ampi margini di sviluppo per chi desidera avviare un’attività in questo ambito. Infatti, le tante opportunità di finanziamento attualmente disponibili nascono proprio dalla necessità di soddisfare un’ampia domanda per i servizi integrativi per la prima infanzia.
Come emerge dal report dell’Istat “Nidi e servizi integrativi per la prima infanzia (anno educativo 2019/2020)”, l’offerta dei servizi per la prima infanzia in Italia è ancora sotto il target europeo.
Alla fine del 2019, sul territorio nazionale sono 13.834 i servizi educativi per la prima infanzia con oltre 361 mila posti autorizzati (circa la metà nel settore pubblico). In Italia i bambini sotto i 3 anni che frequentano una qualsiasi struttura educativa sono il 26,3% nel 2019, valore inferiore di ben 9 punti rispetto alla media europea (35,3%).
I costi del servizio, soprattutto per l’accesso ai nidi privati, e la scarsa diffusione dei servizi sarebbero i fattori che influiscono maggiormente sulle scelte delle famiglie. Permangono, inoltre, ampi divari territoriali: “Sia il Nord-est sia il Centro Italia consolidano la copertura sopra il target europeo (rispettivamente 34,5% e 35,3%); il Nord-ovest è sotto ma non lontano dall’obiettivo (31,4%) mentre il Sud (14,5 %) e le Isole (15,7%), pur in miglioramento, risultano ancora distanti dal target”.
Approfitta delle tante opportunità che hai a disposizione per avviare la tua attività nel mondo dell’infanzia. Puoi finanziare in maniera sostanziosa il tuo progetto e offrire un servizio ampiamente richiesto.
AZ Scuola è specializzata in forniture per l’arredamento scolastico e da sempre mette a disposizione della propria clientela la competenza specifica per la progettazione, consulenza e allestimento degli asili nido e micro-nido, scuole dell’infanzia, ludoteche e spazi per bambini in generale. Inoltre, condividiamo periodicamente con gli iscritti alla nostra newsletter interessanti opportunità e le ultime novità di settore.
Invia un messaggio WhatsApp a questo numero 380 2141436 o contattaci direttamente allo 0825 1806922 per ricevere una nostra consulenza.