
L’importanza dei Campi Estivi per i bambini
Molte mamme sono spesso restie a portare i loro figli nei campi estivi che molte scuole o associazioni organizzano. Essi, però, rappresentano un’ottima occasione per far vivere un’esperienza unica ai bambini non solo dal punto di vista ludico, ma anche per quanto riguarda il valore educativo. Vediamo, quindi, tutti i vantaggi che tali Campi offrono.
Campi Estivi vs. Scuola
L’estate è sicuramente il periodo in cui gli studenti trovano una pausa dagli impegni scolastici, si ricaricano mentalmente e metabolizzano tutti i concetti appresi durante l’anno accademico e li fanno propri. L’estate, quindi, è un periodo dell’anno molto importante: i ragazzi non sono immersi nella solita monotonia dei mesi precedenti e le loro capacite di percezione sono più alte. Sarebbe utile quindi sfruttare ciò. Rispetto alla scuola, in cui ci si confronta sull’intelligenza, nei Campi Estivi ci si ritrova a spendersi in attività diverse: Giochi, movimento, sport, dove i ruoli tra “più bravo” e “meno bravo” cessano di esistere e spesso si ribaltano. I bambini, quindi, vivono i Campi Estivi liberamente senza l’ansia da prestazione tipica della scuola.
L’autonomia
Essendo spesso lontani da casa e quindi dai genitori, i campi estivi offrono la possibilità di sviluppare maggior autonomia nei ragazzi. Si trova spesso nella condizione di doversela cavar da soli in piccoli o grandi compiti e si è quindi spronati dal contesto a responsabilizzarsi.
Contatto con la natura
La maggior parte dei Campi estivi vengono organizzati fuori dalle città, in mezzo ai boschi. Il fatto che il bambino trascorre la propria giornata all’aperto, al sole, in contatto con il verde e con la natura, fa sì che viva un’esperienza che difficilmente dimenticherà negli anni avvenire. Quel senso di libertà che sviluppa (lontano dalla routine e da casa) non è da sottovalutare, in quanto rappresenta un trampolino di lancio per sviluppare da grande pensiero laterale, capacità di improvvisazione, team working e di affrontare i problemi in maniera lucida e razionale.
Esperienza della vita in comunità
Nei campi estivi la vita è comunitaria e ogni singolo è impegnato in compiti che gli vengono assegnati. Si è spronati a prendersi degli impegni o piccoli compiti come tenere pulito, aiutare ad apparecchiare ecc. Si sensibilizza, quindi, sul rispetto delle regole e sul rispetto reciproco.
Il confronto con educatori diversi
Infine, i bambini si relazionano con persone nuove dagli insegnanti scolastici e dai genitori, in modo da sviluppare competenze relazionali diverse dalle solite e che rappresentano per lui la sua “base solida”.
Cerchi il Campo Estivo giusto per i tuoi figli? A questo link puoi trovare tutti i campi estivi in partenza, suddivisi per regioni e in base alle attività che i bambini possono svolgere
Fonte: https://www.pianetamamma.it/il-bambino/sport-e-tempo-libero/importanza-centri-estivi.html