Coding nella Scuola dell’Infanzia: uno strumento per la didattica sempre più importante

Si sente sempre più spesso parlare di coding nella scuola primaria, come vera e propria materia disciplinare all’interno dell’offerta formativa scolastica. La rivoluzione tecnologica che ha interessato e che continua a coinvolgere diversi settori sta facendo emergere, infatti, nuove abilità e competenze che sarebbe utile aver fin da piccoli.

Cos’è il coding?

Il coding indica in sostanza l’uso di strumenti e metodi di programmazione per favorire lo sviluppo del pensiero computazionale.

Potremmo definire il pensiero computazionale come quella competenza di problem solving che, utilizzando il ragionamento e la logica, ci consente di risolvere problemi complessi, frazionandoli in problemi semplici.

Il pensiero computazionale è una capacità trasversale, utile in qualsiasi ambito di vita, di studio e di lavoro ed è opportuno svilupparla prima possibile. E la scuola rappresenta l’ambiente ideale per sviluppare tale capacità!

Perché fare coding a scuola?

Queste attività hanno ricadute immediate nell’ambito logico-matematico e nella risoluzione dei problemi in generale, contribuendo allo sviluppo del pensiero logico.

Il saper tradurre idee in codice:

  • è espressione di creatività ed incentiva la responsabilizzazione ed il ruolo attivo dell’individuo;
  • incentiva la collaborazione tra pari e lo scambio cognitivo;
  • concorre al raggiungimento delle competenze digitali, soprattutto nella sua componente scientifica e tecnologica.

Le attività che possono essere svolte sono di diverso tipo: lezioni tradizionali o unplugged; lezioni tecnologiche; utilizzo della ROBOTICA EDUCATIVA.

A Scuola la si può usare per visualizzare le procedure nelle varie discipline (es. analisi grammaticale, risoluzione algebriche e problematiche, ecc.) o per realizzare progetti condivisi (Project Based Learning). Questo perché, se utilizzato come strumento didattico, non richiede competenze informatiche specifiche, ma consente di esemplificare concetti, descrivere procedure per risolvere problemi e trovarne le soluzioni.

Come sussidio a questo tipo di attività, AZ Scuola propone il CODY MAT, un tappeto gommoso, in materiale EVA certificato per l’utilizzo scolastico, pensato e progettato per svolgere molte diverse attività di coding con i bambini dai tre fino ai 10 anni. Scopri qui la COMPOSIZIONE COMPLETAhttps://azscuola.com/interattivi/5798-cody-mat-completo-con-carrello.html

Ti piacerebbe scoprire tutte le nostre proposte di arredo e attrezzature pensate per strutture scolastiche innovative e all’avanguardia??

Contattaci subito al numero 0825 1806922 per parlare con un nostro esperto!