
Inaugurato il primo asilo nido aziendale nel Policlinico Federico II: AZ Scuola responsabile della fornitura degli arredi
E stato inaugurato a fine luglio dal Governatore Vincenzo De Luca, dal Rettore della Federico II Matteo Lorito e dalla Direttrice Generale dellAzienda Ospedaliera Universitaria Federico II Anna Iervolino il primo asilo nido aziendale dellAzienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, finanziato dalla Regione Campania.
Siamo molto orgogliosi di raccontarvi questo progetto che ha visto protagonista anche AZ Scuola in qualità di fornitore degli arredi scolastici, sia per l’arredamento degli spazi interni che per l’allestimento degli ambienti esterni. Grazie a un confronto aperto e continuo con le istituzioni, abbiamo potuto dare forma a un asilo funzionale, bello e sicuro, optando per soluzioni di arredo all’avanguardia e di qualità impeccabile.
L’asilo, che entrerà in funzione a settembre, potrà accogliere 18 bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni del personale dipendente dell’Azienda con possibilità di inserimento di bambini del territorio in caso di posti liberi.
“Il Castello di Federico” è stato realizzato al piano terra dell’edificio 12 del Policlinico Federico II. Soddisfazione da parte del Presidente che così commenta la nuova struttura: “Si inaugura oggi un bellissimo asilo nido, 18 posti per i figli dei dipendenti del Policlinico Federico II ma se ci sarà disponibilità potranno accedere anche i bambini del quartiere. Una struttura che servirà a dare una mano concreta alle giovani coppie“.
Abbiamo avuto l’onore, inoltre, di intervistare la Dott.ssa Iervolino, che ai nostri microfoni presenta il progetto dell’asilo nido aziendale e si sofferma in maniera particolare sull’allestimento curato da AZ Scuola.
“Questa è una struttura che è stata curata nei minimi particolari. Anche l’allestimento è a misura di bambini che saranno ospitati fino all’età dei 3 anni o presi in fasce. Infatti, c’è la zona nursery che è stata allestita proprio pensando ai più piccoli, ma soprattutto l’abbiamo fatto con l’attenzione delle giovani mamme che sono venute a sperimentare la funzionalità dei percorsi e l’ergonomicità di queste composizioni. L’importante è la sicurezza… tutto questo per la tranquillità delle giovani coppie che possono lasciare i bimbi e dedicarsi al lavoro e, perché no, venire a verificare che tutto proceda secondo le loro amorevoli indicazioni”.
ASCOLTA L’INTERVISTA COMPLETA DELLA DOTT.SSA IERVOLINO
Ancora grazie alla Dott.ssa Iervolino per le sue parole e a tutti coloro che ci hanno dato fiducia assegnandoci questo importantissimo progetto. Siamo molto lieti di aver contribuito a rendere questa bellissima Azienda Ospedaliera anche family friendly.
_________
I benefici di avere un asilo nido aziendale sono molteplici sia per le aziende che per i collaboratori. Ma come aprire e gestire un asilo nido? Quali sono i costi e le normative da seguire?
Abbiamo risposto a queste domande e approfondito molti altri aspetti in una dispensa scaricabile qui:
“Come e perché realizzare un asilo nido aziendale o interaziendale”
Ti piacerebbe aprire un asilo aziendale o ristrutturare quello esistente? AZ Scuola può aiutarti nella scelta delle soluzioni di arredo può adatte ad ogni esigenza, con il solo scopo di offrire a bambini di ogni età ambienti belli e sicuri in cui crescere.