La regola delle 3C per la Calza della Befana

Starete pensando a qualche regola fondamentale per accontentare i vostri bambini con una calza della befana che non sia ipercalorica, vero? In realtà la Regola delle 3C, consigliata dal pediatra Italo Farnetani, ordinario alla Libera università degli Studi di scienze umane e tecnologiche di Malta, è molto più originale:

Basta seguire la regola delle 3 C: niente compiti delle vacanze nell’ultimo giorno di festa, no al carbone nella calza, ma sì al cioccolato.

L’Epifania – spiega infatti l’esperto – è l’ultima delle feste di questo periodo, occasioni preziose per conoscere le proprie radici, coltivare le tradizioni familiari, sperimentare la magia e la gioia di sorprese golose.

“I compiti sono stati assegnati, in alcuni casi non sono stati pochi, ma ormai – dice Farnetani, da anni fiero oppositore degli esercizi da fare nei giorni di pausa scolastica il ritorno in classe è alle porte, dunque per chi è rimasto indietro suggerisco una bella giustificazione da mettere nella calza. Bambini e ragazzi recupereranno il lavoro a scuola, senza troppi problemi. È inutile bruciare l’ultima giornata di festa su libri e quaderni“.

Per quanto riguarda la calza invece, il consiglio è quello di personalizzarla in maniera luccicante o di colore rosso, evitando quindi quelle già pronte che si trovano nei supermercati.

Il cioccolato?

Il cioccolato nella calza sta benissimo, è ricco di grassi ‘buoni’, un po’ calorico ma i bambini non ne mangeranno troppo: dopo un po’ infatti, come dicono loro, ‘stucca’. Inoltre l’Epifania è anche l’ultimo giorno di vacanza, per la dieta sana c’è tempo fino al giorno dopo – concede il pediatra – Il carbone invece è un’inutile aggiunta, che lascia l’amaro in bocca al bambino, anche se è di zucchero

_________________________

Fonte:

https://www.pianetamamma.it/il-bambino/sviluppo-e-crescita/befana-regola-delle-3-c.html