Le nostre Aule Sensoriali
Ogni scuola è un piccolo universo, e ogni aula è un mondo da abitare con i sensi.
Le aule sensoriali che abbiamo progettato nascono dal desiderio di trasformare lo spazio in esperienza, dove ogni elemento – luce, suono, colore, materia – diventa parte del processo educativo.
In questi ambienti, i bambini imparano a conoscersi esplorando, ascoltando e toccando la meraviglia.

Nel nostro lavoro con le scuole e le strutture educative, ci siamo resi conto che uno spazio sensoriale ben progettato può fare la differenza non solo nell’apprendimento, ma anche nel benessere emotivo e nella partecipazione attiva degli alunni.
- Le stanze multisensoriali — dotate di stimoli visivi, uditivi, tattili, cinestetici — sono state pensate anche per bambini con disabilità cognitive o percettive, autismo o alterazioni del processamento sensoriale.
- Tali ambienti aiutano a favorire la regolazione delle sensazioni, la riduzione dell’ansia o del sovraccarico sensoriale, e quindi migliorano l’accesso all’apprendimento.
- Per esempio, la ricerca evidenzia che le esperienze multisensoriali possono supportare lo sviluppo delle competenze motorie, percettive e relazionali nei bambini con disturbi dello spettro autistico.
- In un contesto scolastico inclusivo, un’aula sensoriale diventa un luogo di opportunità — non esclusivo, ma accessibile a tutti, offrendo modalità diverse di apprendere, esplorare e riposare.

Con questa consapevolezza, noi di AZ Scuola abbiamo progettato le aule sensoriali con cura: superfici tattili, giochi luminosi, fibre ottiche, sedute morbide ecc.
Ogni dettaglio è pensato per dare corpo a uno spazio che accoglie e stimola, in armonia con il ritmo di ogni bambino.
“I sensi sono le porte della conoscenza.”
– Maria Montessori
Scopri di più sui nostri progetti sensoriali e lasciati ispirare per la tua scuola:
Scopri il Catalogo Sensory Room

