Mamme In attesa: i consigli utili per le feste

Se sei una mamma in attesa durante il periodo delle festività, probabilmente stai già pensando alla faticaccia che dovrai fare a Natale e non scontentare amici e parenti.

Sicuramente la gravidanza è un periodo delicato, soprattutto se si è agli ultimi mesi, ma non significa che bisogna per forza perdersi tutto il divertimento e il calore delle feste di Natale.

Come? Rispettando dei piccoli ma importanti accorgimenti.

Cosa mangiare

Se sei in attesa, queste sono delle regole basilari che dovresti già rispettare, basta solo essere più cauti nel periodo di Natale: niente antipasto di salumi se siete a rischio toxoplasmosi; niente dolci che potrebbero contenere uova crude o poco cotte (come gelati, mousse e meringhe fatte in casa); evitare i formaggi non pastorizzati e con le muffe; e in generale limitare i piatti troppo calorici e i fritti.

Ovviamente, evitate anche, e soprattutto, l’alcool.

No allo stress

“Facile a dirlo…” Durante le feste è importante non farsi trascinare dallo stress dei preparativi (la corsa ai regali di Natale, la spesa per il cenone, le ore passate ai fornelli) Accettate tutto l’aiuto possibile (e non abbiate paura a chiederlo!) da parte di amiche e parenti. Cercate di evitare folle e code ai negozi (in questo senso lo shopping online può costituire una valida alternativa). Evitate i conflitti familiari che spesso si accompagnano alle festività, ricordando che state proteggendo anche il vostro piccolo oltre che voi stesse.

Viaggi di Natale

Se le vacanze di Natale prevedono una vacanza fuori porta, ricordatevi di portare con voi la vostra cartella con tutti i documenti della gravidanza, nel caso aveste bisogno di cure mediche.

Caviglie gonfie

Il gonfiore alle gambe e alle caviglie, problematica tipica della gravidanza, può aumentare durante questo periodo, a meno che non ci si conceda delle pause per sedersi durante le operazioni di cucina e le visite ai centri commerciali. Potrete anche indossare collant specifici per questo problema, e compiere gli appositi esercizi a casa sdraiandovi e tenendo le gambe sollevate. Evitate cibi troppo salati per prevenire la ritenzione idrica!

Mal di schiena

Attenzione al mal di schiena: fatevi accompagnare da qualcuno se avete intenzione di acquistare oggetti e regali pesanti o fare grosse spese al supermercato.

La stanchezza

Le feste di Natale spesso portano con se’ giornate intense, e soprattutto serate in cui si fa più tardi del solito. La gravidanza mette a dura prova il vostro corpo, ed è inevitabile che vi stanchiate più facilmente. Può essere utile fare un riposino dopo pranzo o nel tardo pomeriggio se si sa che si farà tardi la sera.

Regali su richiesta

Se i vostri amici e parenti vi chiedono esplicitamente cosa desiderate per Natale, ricordate che la gravidanza è anche un momento per coccolare voi stesse! Potrete optare per oli da bagno rilassanti, lozioni per il corpo o un buono per un massaggio in istituto. Un massaggio è un ottimo modo per alleviare il mal di schiena e lo stress, e aiuta a concentrarvi su voi stesse e sul vostro bambino in crescita. Attenzione, però, ai prodotti che utilizzate. Molti possono essere nocivi! In caso di dubbi, potete acquistare specifiche miscele per gravidanza in erboristeria.

Pausa esercizi

Se la stagione delle feste sta diventando troppo pesante da sostenere, prendetevi una pausa, saltate uno degli appuntamenti e dedicatevi a voi stesse e al vostro bambino con qualche buon esercizio fisico, naturalmente moderato, come una passeggiata, il nuoto o lo yoga.

 

__________________________

Fonte:

https://www.pianetamamma.it/gravidanza/gravidanza-curiosita/incinta-durante-le-feste-di-natale.html