La Stanza Multisensoriale per l’A.I.A.S. di Palermo

Hai mai sentito parlare delle stanze di stimolazione multisensoriale di Snoezelen?

La Snoezelen room è un’ambiente multi-sensoriale in cui vista, udito, tatto e odorato sono stimolati positivamente tramite luci, suoni, aromi, forme..

Il termine Snoezelen ha origine dall’unione di due parole olandesi. Da un lato abbiamo Snoffelen, che significa odorare, e l’altro Doezelen, la cui traduzione sarebbe qualcosa come rilassarsi o sonnecchiare.

La tecnica Snoezelen viene considerata tra le più innovative terapie non farmacologiche la quale pone il suo focus terapeutico sull’aspetto sensoriale della persona affetta non solo da possibile demenza, ma anche da autismo, disabilità cognitive, patologie psichiatriche, disturbi da stress post-traumatico, lesioni cerebrali, controllo del dolore acuto e cronico e prevenzione del burn-out professionale.

Introdotta e messa a punto alla fine degli anni ’70 in Olanda dai terapisti Jan Hulsegge e Ad Verheul come intervento per persone con disturbi dell’apprendimento, la metodologia prevede la creazione di ambienti dedicati a creare focus di attenzione e suggestioni attraenti al fine di:

  • Promuovere il rilassamento
  • Stimolare le abilità senso-motorie residue
  • Ridurre i comportamenti-problema e aumentare quelli positivi
  • Migliorare il tono dell’umore
  • Facilitare l’interazione e la comunicazione
  • Promuovere la relazione con il caregiver

AZ Scuola pone da sempre al centro dei progetti di arredamento scolastico il benessere psicofisico dei bambini. Questo approccio ci ha spinti a specializzarci anche nella fornitura di attrezzature idonee all’allestimento di stanze multisensoriali, realizzando spazi dedicati di altissima qualità che consentano di stimolare in maniera adeguata i bambini con pluridisabilità e deficit vari anche importanti.

Così nasce anche il progetto per l’AIAS Palermo (ASSOCIAZIONE ITALIANA ASSISTENZA AGLI SPASTICI – A.I.A.S. DI PALERMO ONLUS), un’associazione privata senza scopo di lucro che opera per tutelare e promuovere il diritto delle persone disabili alla riabilitazione, alla salute, all’educazione, all’istruzione, al lavoro e all’integrazione sociale, in armonia con quanto sancito dalla Costituzione Italiana e dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.

La STANZA MULTISENSORIALE realizzata per l’A.I.A.S. DI PALERMO è un ambiente controllato nel quale ritrovare, lontani dalle pressioni di un contesto spesso sovraccarico di sollecitazioni stressanti, relax ed equilibrio psicofisico.

 

 

 

Attraverso stimoli visivi, uditivi, tattili, vestibolari e cinestetici, gli operatori creano un ambiente in cui il bambino può relazionarsi con colori, suoni, superfici, odori e, ricercando il suo coinvolgimento globale attraverso l’ascolto, la fiducia, l’attenzione e la cura, instaurano un legame relazionale molto intenso, trasmettendo una sensazione di forte appagamento.

Finalità e aree di intervento

  • gestione dei disturbi del comportamento
  • favorire il rilassamento
  • stimolare l’esplorazione dell’ambiente
  • favorire il contatto, l’empatia e la relazione interpersonale
  • promuovere il benessere della persona

LA STANZA MULTISENSORIALE di AZ SCUOLA

È realizzata con attrezzature e giochi che la rendono ideale per i bambini autistici e con disabilità intellettive.

Oltre all’impiego di effetti luminosi, colori, suoni, musiche rilassanti e profumi troviamo:

  • tubo a bolle
  • proiettore di immagini
  • fascio luminoso di fibre ottiche
  • pavimento multicolore antitrauma
  • tenda luminosa di fibre ottiche
  • pannelli “vibranti” o interattivi
  • superfici “tattili”
  • piscine luminose con palline
  • forme e sedute morbide
  • tane

 

Visita questa pagina per SCARICARE IL CATALOGO DEI SENSORIALI DI AZ SCUOLA

Vuoi ricevere una consulenza personalizzata o richiedere un preventivo per la tua STANZA MULTISENSORIALE?

Contattaci al numero 0825 1806922.