Tutto ciò che serve per realizzare una BIBLIOTECA scolastica!

Leggere è il cibo della mente.

Tutti conosciamo gli innumerevoli benefici della lettura, che riguardano la salute sia fisica che mentale. Tra questi, è risaputo che la lettura: stimola la mente, riduce lo stress, migliora l’attenzione e la concentrazione e rappresenta un intrattenimento adatto a tutti.

Per questo bisognerebbe avvicinare i bambini a questa attività sin dalla più tenera età. Un bambino abituato a leggere diventerà un adulto più felice e libero. I benefici della lettura sin da piccoli sono molteplici: leggere migliora linguaggio e immaginazione, rilassa, favorisce la creatività, apre la mente e arricchisce le relazioni interpersonali.

Un modo efficace per appassionare un bambino ai libri e alle storie è sicuramente quello di leggere ad alta voce. Infatti, la lettura condivisa sviluppa in lui prima il piacere e il desiderio e poi la capacità autonoma di leggere. L’attività della lettura dovrebbe rientrare tra quelle di cura primaria del piccolo (“nutrirlo di parole”).

Per solleticare l’interesse e la curiosità, il libro deve diventare nelle loro mani uno strumento magico e allettante, capace di introdurli nel mondo simbolico che è racchiuso nelle sue pagine, attraverso la relazione con l’adulto che lo propone. Un mondo fatto di emozioni, gioie, paure, fantasie, affetti, eventi, scoperte, come in fondo l’universo stesso del bambino.

É importante saper leggere non “al” bambino ma “con” il bambino, in una comunicazione reciproca e ricca.

Anche a scuola, oltre all’uso dei libri come materiale di studio, i bambini devono essere avvicinati a questa attività come esperienza di svago e di piacere. Da qui l’importanza di creare una Biblioteca scolastica!

L’iniziativa della biblioteca a scuola si propone infatti di offrire la possibilità ai bambini di avvicinarsi ai libri, di promuovere il piacere di ascoltare la lettura di una storia, di provare emozioni, di entrare in empatia con i personaggi del racconto. Con un libro fra le mani, il bambino prima ancora di saper leggere, sperimenta la lettura come scoperta, come esplorazione della conoscenza.

SCOPRI QUI TUTTO CIO’ CHE SERVE PER REALIZZARE UNA BIBLIOTECA SCOLASTICA

 

Grazie alla biblioteca scolastica, i bambini sin da piccoli potranno esplorare gli spazi e passare del tempo ad ascoltare l’insegnante che legge ad alta voce e a “manipolare” in prima persona i libri presenti in modo da stimolare la fantasia, l’immaginazione, l’ascolto, l’apprendimento e la comprensione. Mentre i bambini più grandi potranno scegliere, aiutati dalla maestra, il testo da leggere in base ai propri gusti, affinché la lettura diventi un’attività divertente e piacevole.

SCOPRI QUI TUTTO CIO’ CHE SERVE PER REALIZZARE UNA BIBLIOTECA SCOLASTICA

AZ Scuola mette a disposizione un’ampia scelta di arredi per la realizzazione di una biblioteca scolastica funzionale e innovativa, oltre che esteticamente accattivante.

Scopri QUI la nostra sezione dedicata alle migliori librerie scolastiche e contattaci a questo numero 0825 1806922 per una soluzione personalizzata o per ricevere consigli dai nostri esperti di arredamento scolastico.