Nuovo bando 20 milioni per “spazi aggregativi” dedicati ai minori

Nuovo bando per la creazione o il potenziamento di “spazi aggregativi di prossimità” per i minori tra i 10 e i 17 anni, pubblicato da CON I BAMBINI, Impresa Sociale. Il bando scade il 21 aprile 2022 e mette a disposizione complessivamente 20 milioni di euro.

“Gli spazi aggregativi di prossimità costituiscono i luoghi dove dare parola ad aspirazioni, costruire progetti per organizzare, insieme ai coetanei, la loro realizzazione, imparando facendo, attraverso un dialogo tra pari e con altre generazioni, nutrendo solidarietà e inclinazioni”. Marco Rossi-Doria, presidente di Con i Bambini.

CHI PUO’ PRESENTARE DOMANDA PER RICEVERE L’INCENTIVO

Le proposte dovranno essere presentate da partenariati composti da un minimo di 3 organizzazioni, di cui almeno 2 di Terzo settore e il Comune in cui verrà realizzato il progetto. Potranno, inoltre, far parte del partenariato il mondo delle istituzioni e dei sistemi regionali di istruzione e formazione.

Ogni organizzazione potrà presentare una sola proposta, in qualità di soggetto responsabile, o prendere parte ad una sola proposta in qualità di partner. Fanno eccezione unicamente le amministrazioni locali e territoriali (comuni, regioni, ASL, ecc.), le università e i centri di ricerca che possono partecipare, in qualità di partner, a più proposte.

CON QUALI CRITERI SARANNO VALUTATE LE PROPOSTE

Saranno valutate positivamente le proposte innovative e flessibili, volte ad arricchire e qualificare l’offerta educativa e culturale dei territori di intervento, garantendo reali possibilità di accesso a servizi di qualità ed eque opportunità di sviluppo delle life skills. Inoltre, si sottolinea, l’assoluta necessità della presenza, fin dalla fase di presentazione della proposta, di un immobile idoneo da valorizzare, attorno al quale il progetto dovrà ruotare e svilupparsi.

Come nei precedenti bandi, anche in questo caso i progetti che saranno selezionati da Con i Bambini prevedono l’introduzione della valutazione di impatto, ovvero una valutazione complessiva dell’efficacia delle azioni realizzate.

Le proposte dovranno essere presentate esclusivamente on-line, tramite la piattaforma Chàiros.

 

Partecipa al Bando e contribuisci a risolvere la grande disparità territoriale nel nostro Paese per quanto riguarda la diffusione di centri aggregativi dedicati ai più giovani.

 

La lunga esperienza nel settore dell’arredo scolastico, un Team di professionisti sempre pronto a soddisfare le tue esigenze e, soprattutto, l’elevata soddisfazione dei nostri clienti, ci rende un fornitore altamente affidabile per l’arredamento di strutture destinate ai minori.

 

VISITA IL NOSTRO SHOP ONLINE

 

RICHIEDI SUBITO UN PREVENTIVO AD AZ SCUOLA PER L’ALLESTIMENTO DI SPAZI AGGREGATIVI CONTATTANDOCI AL NUMERO 0825 1806922