Vacanze e neonati: cosa portare in valigia e stare sereni

Organizzare un viaggio con neonati può sembrare una cosa impossibile. La maggior parte di noi infatti, quando pianifica una vacanza con i figli, ha un incubo ricorrente: come portare tutto il necessario? Ecco allora una serie di trucchi per non impazzire e preparare la valigia ideale quando si viaggia con un neonato.

Ordine

La prima regola è essere ben organizzati, senza improvvisare. E’ importante, quindi, pianificare.

Fate una lista che tenga conto di ciò che vi serve e preparatevi il tutto quanto più possibile in anticipo, per non impazzire all’ultimo minuto. Di positivo c’è che i vestiti dei bambini occupano poco spazio: per questo, portare un body in più non sarà complicato. Approfittatene.

La trousse

La parte che riguarda l’igiene dei nostri piccolini è sempre quella più ingombrante quando si viaggia. Pannolini, fasciatoio, salviette, cremina idratante e via dicendo. Tutte cose di cui è difficile fare a meno, ma la possibilità di ridurre gli spazi esiste. Esistono, infatti, delle borse da viaggio che si trasformano in fasciatoio, in modo da avere una soluzione “tutto in uno” a portata di mano. Ricordatevi, inoltre, di portare sempre con voi la protezione solare, anche se non andate al mare: se avete in programma di stare molte ore in giro, è comunque importante che pensiate a proteggere la pelle dei vostri bambini.

I medicinali

Quando si viaggia è sempre bene portarsi dietro alcune medicine, senza esagerare. Paracetamolo, soluzione fisiologica, qualche cerotto e infine il termometro: gli sbalzi di temperatura o il caldo estivo possono far venire un po’ di febbre ai vostri bambini in viaggio ed è meglio poter tenere la situazione sotto controllo.

La Pappa

Lo svezzamento è forse uno dei momenti che complica di più i genitori in viaggio. Uno strumento davvero indispensabile, sia che i vostri bimbi siano nell’età del biberon che in quella dello svezzamento, è un buon portabiberon e portavivande termico. Il materiale migliore è l’acciaio inossidabile, che non è troppo pesante e tiene la pappa (o il latte) caldo per diverse ore. Altro oggetto utilissimo per scaldare il latte durante i viaggi è lo scaldabiberon, che in pochissimi minuti vi aiuta a preparare il biberon per i vostri bambini.
Per i bimbi in fase di svezzamento serve anche un seggiolone. Esistono dei pratici seggiolini portatili in stoffa, in grado di trasformare qualsiasi sedia in un comodo e sicuro seggiolone. Per esempio, ci sono i coloratissimi modelli di Totseat o il compattissimo Minichair di Minimonkey.

La nanna

Anche il momento nanna può non essere semplicissimo, se non c’è una culletta a disposizione e i genitori non vogliono (o non possono, perché magari c’è già un fratellino) tenere il pupo nel lettone. Una soluzione semplice, leggera e colorata sono le cullette portatili, che si aprono e si chiudono in un attimo.

Il trasporto

E il passeggino?? Optate per i modelli ultraleggeri, una soluzione smart pratica e non ingombrante(alcuni si trasformano addirittura in uno zaino). Non dimenticate anche i marsupi. Se avete intenzione di macinare chilometri per la vostra vacanza, procuratevene uno da escursionisti.

Insomma, le cose a cui pensare sono davvero molte ma, organizzandosi per bene, possiamo portarle tutte. Oppure scegliere un family hotel o una struttura family friendly dove quasi tutto il necessario per i più piccoli (scaldabiberon, pappe, creme, giocattoli, spesso anche marsupi e passeggini) sono a disposizione dei clienti o facilmente acquistabili. In ogni caso, prima di partire, una telefonata all’hotel o alla struttura ricettiva che abbiamo scelto può essere utile per capire quante delle cose che ci servono sono già disponibili e cosa è reperibile in loco.